Creatina monoidrato: massimizza forza e resistenza muscolare e aumenta la densità ossea

La creatina (dal greco kreas = carne) è un derivato amminoacidico naturalmente presente nel nostro organismo. In un soggetto di sesso maschile di 70 kg, la quantità di creatina corporea ammonta a circa 120g. Tale concentrazione aumenta al crescere della massa muscolare del soggetto esaminato. La creatina monoidrato è la forma di creatina più comune e studiata quale supplemento.

 

Come assimiliamo la creatina e a cosa serve?

La creatina è presente negli alimenti di origine animale, soprattutto nella carne e nel pesce, ma si produce anche all’interno del nostro organismo. In particolare, viene sintetizzata a livello epatico, renale e pancreatico, utilizzando gli aminoacidi Arginina, Glicina e Metionina.

Una volta sintetizzata o assunta attraverso la dieta, la creatina viene captata dal tessuto muscolare e ivi stoccata. Fosforilata in fosfocreatina, la creatina costituisce uno dei depositi energetici muscolari. Si utilizza, al bisogno, durante contrazioni muscolari rapide e intense.

L’organismo umano consuma giornalmente circa 30 mg di creatina per kg di peso corporeo, pari mediamente all’1,5 – 2% delle sue riserve corporee. La quota di creatina così “degradata” viene eliminata attraverso le urine sotto forma di creatinina.

La quota di creatina necessaria per compensare le perdite tende evidentemente a crescere proporzionalmente alla massa muscolare e all’intensità dell’esercizio fisico svolto. Fortunatamente, una dieta adeguata è in grado di compensare facilmente la quota consumata, e a soddisfare così anche i fabbisogni più intensi. In alcune occasioni e in base a determinate circostanze ha senso valutare integratori di creatina.

 

Cos’è la creatina monoidrato

La creatina monoidrato si forma dall’associazione di una molecola di creatina con una molecola di acqua (monoidrato). Tale associazione rende il composto molto stabile e altamente assorbibile dal corpo. La creatina monoidrato è un supplemento che rende il muscolo più grosso e più forte.

 

Creatina monoidrato a cosa serve

La creatina monoidrato è nota per i suoi benefici per la salute e nell’ambito sportivo. In particolare, la creatina:

  • alza i livelli di energia cellulare aumentando un elemento chimico altamente energetico chiamato creatin-fosfato.
  • Aumenta anche la funzione dei mitocondri e combatte i radicali liberi, agenti chimici dannosi che si producono in modo naturale durante il metabolismo che danneggia le membrane cellulari e il DNA (materiale genetico).
  • Accresce la forza muscolare, la potenza e il tessuto magro e
  • rallenta il deterioramento causato da malattie degenerative.

I supplementi di creatina migliorano la qualità della vita di pazienti con disturbi nervosi come ALS, MS, MD e miastenia.

Dei ricercatori canadesi hanno rilevato che i supplementi di creatina aumentavano la struttura e la funzione ossea nei ratti. Le ossa del tronco e degli arti inferiori dimostravano un +10% della forza dopo una supplementazione di creatina monoidrato per cinque settimane.

La creatina agisce stimolando anche agenti chimici che sono importanti per la crescita ossea e il metabolismo, che rende le ossa più forti e meno soggette a fratture.

 

 

 

Condividi l'articolo

Ultimi articoli