Adriano Borelli ISSA Europe, l’imprenditore che ha rivoluzionato il fitness

adriano borelli ISSA la storia di un imprenditore

Adriano Borelli presidente di ISSA Europe non è solo un pioniere del fitness. È un imprenditore visionario che ha trasformato un intero settore seguendo le sue intuizioni, profondamente radicate nella sua visione della bellezza.

 

La storia di Adriano Borelli di ISSA Europe

Da bambino, Adriano Borelli, classe 1942, rimase impressionato dalle statue greche. Fu un’esperienza che risvegliò in lui un desiderio forte e chiaro: raggiungere quella perfezione fisica idealizzata. La bellezza, come intesa da Platone, incarnava l’armonia, la proporzione e l’equilibrio. E Adriano capì che voleva modellare il suo corpo secondo quei canoni. Questa sua ‘voce interiore’ avrebbe poi plasmato tutta la sua carriera.

 

una immagine di Adriano Borelli di ISSA europe da giovane

 

Negli anni ’80, quando il fitness era considerato una moda effimera, Adriano intuì che nel settore mancavano –e mancano ancora oggi– centinaia di migliaia di professionisti. Figure professionali ben formate in grado di occuparsi del Personal Training in modo serio e scientifico.

Vide che la maggior parte dei trainer si basava solo sull’esperienza personale, trascurando l’importanza della formazione specifica.

Con questa intuizione, Borelli si rese conto che il futuro del fitness non poteva più basarsi esclusivamente sull’esperienza pratica, ma doveva fondarsi su principi scientifici.

Questo lo portò a creare ISSA Europe, una realtà pionieristica nel settore della formazione di personal trainer, e a spingere per la professionalizzazione della figura del trainer.

 

L’origine di ISSA Europe

Il punto di svolta avvenne nel 1985, quando sua moglie Genny Furini, insieme alla loro figlia maggiore Claudia, gli regalò il libro Fitness: un approccio scientifico di Frederick Hatfield, noto come Dr. Squat.

Quel libro fu per Adriano la conferma che il fitness doveva essere affrontato come una scienza.

Da lì, cominciò a costruire un nuovo paradigma: personal trainer formati con basi scientifiche, capaci di ottenere risultati misurabili e duraturi.

 

L’attività di Adriano Borelli oltre a ISSA

Ma la storia di Adriano non si limita alla creazione di ISSA Europe.

Negli anni ’60, partendo da zero, costruì uno dei primi centri fitness storici d’Italia, lo Sporting Club Leonardo da Vinci, insieme al Club di Francesco Conti, oggi diventato la Virgin Active di Corso Como.

Oltre alla sua attività pionieristica nel settore del fitness, Adriano creò anche una casa editrice per pubblicare Fitness&Sport, un journal scientifico gratuito inviato ogni tre mesi a tutti i centri e professionisti del Paese. L’iniziativa oggi è evidentemente anche online. Sia cartacea, sia online, ha sempre il medesimo obiettivo: contribuire a diffondere conoscenza scientifica e aggiornamento continuo in tutto il settore.

 

Adriano Borelli di ISSA Europe è fondatore di Fitness&Sport

 

Adriano è stato anche il traduttore e distributore di alcuni dei testi più influenti nel mondo del fitness, come Bodybuilding: un approccio scientifico, Fitness: un approccio scientifico, Fitness: la guida completa, Optimum Sports Nutrition e EAA amminoacidi.

Grazie a lui, autori e scienziati di fama mondiale come Michael Colgan, Yuri Verkhoshansky, Carmelo Bosco, Robert Wolf, Kraemer e Tihany sono stati divulgati e conosciuti in Italia. Tale conoscenza è servita per le basi di una vera rivoluzione culturale nel fitness.

Anche altri scienziati di rilievo sono passati da ISSA Europe, contribuendo a fare della scienza il cuore pulsante dell’evoluzione del fitness moderno.

L’innovazione è sempre stata al centro della sua visione imprenditoriale. Adriano ha fatto aprire la branca IT per la ricerca e lo sviluppo di PT Software, Si tratta di uno strumento fondamentale per i personal trainer di oggi (gratuito per gli iscritti attivi di ISSA).

Ha lanciato il portale Fitness di Qualità per promuovere l’eccellenza nel settore, e ha istituito il Premio Tesi e Ricerche, riconoscendo l’importanza della ricerca scientifica nel fitness.

 

Le partnership istituzionali

Non da ultimo, Adriano Borelli ha siglato numerose partnership istituzionali tra ISSA e università di rilievo, come l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Tor Vergata, e il Forum Italico. Questo contribuisce ulteriormente alla crescita e alla legittimazione del fitness come scienza.

La capacità di Adriano Borelli di anticipare le tendenze e vedere oltre l’ovvio ha reso la sua carriera imprenditoriale un modello di successo. Ha capito che il fitness non era solo questione di forma fisica, ma di scienza, salute e benessere generale.

Ha creato un impero basato sulla conoscenza e l’innovazione. Oggi è riconosciuto come uno dei grandi nomi del settore, rispettato a livello internazionale per il suo contributo inestimabile. Adriano Borelli non è solo un imprenditore. È un uomo che ha costruito da zero un settore, divulgato idee rivoluzionarie e formato generazioni di professionisti. Adriano Borelli, un uomo forte.

 

Condividi l'articolo

Ultimi articoli