Tenere sotto controllo il peso, risvegliare l’energia e, in pratica, stare bene ed essere efficienti fisicamente: sono cose possibili grazie a un metabolismo efficace. Avere un metabolismo lento può rappresentare un problema. Come accelerare il metabolismo dunque? Quali strategie mettere in pratica? Sicuramente 2 elementi chiave su cui intervenire sono…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’osteoporosi come un disordine scheletrico generalizzato caratterizzato dalla riduzione della massa ossea e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo che induce un’aumentata fragilità ossea, con un conseguente aumento del rischio di frattura.
“Per un cuore sano, conta ogni centimetro” così recita la campagna nazionale lanciata da Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), con il patrocinio del Ministero della Salute. Il forte invito è quello tenere monitorato il grasso addominale viscerale. In altri termini, l’intento è diffondere la consapevolezza che il grasso che…
Negli ultimi anni, il sonno è stato riconosciuto come un fattore determinante nella regolazione dell’omeostasi fisiologica e nel miglioramento della performance sportiva. Il riposo notturno non è solo un periodo di inattività e il disturbo del sonno ha delle conseguenze. Si tratta, infatti, di un momento critico per i processi…
Con l’invecchiamento si verificano trasformazioni significative nella composizione corporea, influenzando negativamente il benessere e la salute degli anziani. Un calo notevole della massa muscolare, definito sarcopenia, incide sulla perdita di forza e sulla funzionalità fisica. L’osteosarcopenia emerge quando la sarcopenia si associa all’osteoporosi. Con obesità osteosarcopenica si intende una situazione…
La medicalizzazione delle diete per le persone sane in palestra e nel fitness, oggi, non é più sostenibile. É necessario un intervento legislativo per diete personalizzate per soggetti sani. Nei nostri giorni l'espressione "dieta"indica sia un atto medico sia anche una qualsiasi indicazione alimentare proveniente dalla generalità (stampa, TV, etc etc) e spesso da persone ed organismi privi di specifici titoli professionali.