Disidratazione negli anziani, effetti su dischi intervertebrali e tessuti molli
L’idratazione è un aspetto cruciale per la salute di tutti. È importante però ricordare che la disidratazione ha, in particolare,…
L’idratazione è un aspetto cruciale per la salute di tutti. È importante però ricordare che la disidratazione ha, in particolare,…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’osteoporosi come un disordine scheletrico generalizzato caratterizzato dalla riduzione della massa ossea e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo che induce un’aumentata fragilità ossea, con un conseguente aumento del rischio di frattura.
Con l'invecchiamento si verificano trasformazioni significative nella composizione corporea, influenzando negativamente il benessere e la salute degli anziani. Un calo…
Una dieta a base di succhi di frutta e verdura, anche di soli 3 giorni come spesso viene proposta, può…
Il ferro è un nutriente essenziale per il corpo umano, fondamentale per diverse funzioni biologiche, tra cui il trasporto dell'ossigeno…
Durante la gravidanza una donna su quattro non copre il fabbisogno di omega 3. È quanto è emerso da una…
Le proteine assunte con la colazione del mattino fanno particolarmente bene al corpo e alla mente. Questa affermazione appare sul…