Disturbi alimentari. La dura lotta per l’accettazione di se stessi.

Passiamo ore davanti allo specchio, specialmente noi donne. Creme, make up, acconciature,abiti e outfit. Giorno dopo giorno spiamo il nostro corpo in cerca di cambiamenti, particolari passati inosservati o solamente per fare una smorfia e regalarci un sorriso. La maggior parte di noi si specchia e si riconosce. Accetta con il giusto spirito ( talvolta critico e talvolta compiaciuto ) ogni parte del proprio corpo, preziosissimo insieme di caratteristiche che ci riporta alla mente il dono dell’unicità appartenente ad ognuno di noi. Non sempre e non per tutti.

0 commenti

Speciale n°2: News online Sport Sciences Stories Success

Dalla teoria alla pratica : Volontà e determinazione un connubio vincente!. Rudina Marra, CFT1 ISSA. Fratelli Lavelli, il podio c'è! : Moreno CFT3 ISSA e Gabriele CFT3-CFN3 ISSA, due storie, una famiglia. L'importanza della motivazione : Autorealizzazione e fama. Patrick Gamboa CEO ISSA USA. XVIII Convention ISSA : L'importanza di esserci.

0 commenti

Lavorare sull’esperienza ovvero la strada per il successo

L'intento di questo approfondimento è sviluppare una riflessione precisa sui temi della soddisfazione e soprattutto provare ad individuare un percorso da seguire. Il punto di partenza è, ovviamente, il cliente: destinatario ultimo del nostro intervento, ma contemporaneamente stimolo e punto di partenza del miglioramento continuo e di tutte le considerazioni sulla nostra crescita professionale.

0 commenti