Indice
Le proteine assunte con la colazione del mattino fanno particolarmente bene al corpo e alla mente. Questa affermazione appare sul Journal of Daiary Sciences 2024 che riporta i risultati di uno studio che esplora le conseguenze delle scelte per il pasto del mattino su sazietà, concentrazione e apporto calorico.
Una colazione preparata con ricchezza di proteine a base di latticini, aumenta la sensazione di sazietà. Inoltre determina un miglioramento dei test di concentrazione cognitiva. Questa è la principale conclusione di questo studio guidato da Mette Hansen, del dipartimento di Salute Pubblica dell’Università Athus, in Danimarca.
L’importanza della colazione al mattino
Saltare la colazione è un comportamento abbastanza frequente nella popolazione occidentale. Gli studi però dimostrano che tale comportamento è associato a sovrappeso o obesità o comunque genera il rischio di aumento di peso. Alcuni studi indicano che evitando di fare colazione si causa una modesta riduzione del grasso corporeo, ma non si ha una variazione della percentuale di grasso.
D’altro canto, suggeriscono che la colazione con un alto contenuto proteico ha il potenziale per aumentare la sazietà postprandiale e ridurre l’EI – Energy Intake (introito energetico) dei pasti successivi.
Effetti di una colazione con proteine sulle giovani donne
Più nello specifico, lo studio di Hansen ha fatto riferimento a un campione di giovani donne (tra i 18 e i 30 anni) con sovrappeso o obesità.
La colazione ad alto contenuto proteico ha portato le giovani donne a sentirsi più sazie. Il grado di pienezza e soddisfazione era molto più alti rispetto a quelli delle donne che hanno assunto una colazione solo a base di carboidrati. Si è notato solamente che vi era un gradimento (a livello di palato) leggermente inferiore nel caso della colazione proteica.
Dal punto di vista dell’insulina e della glicemia, il campione che ha mangiato proteine ha mostrato livelli di glucosio plasmatico inferiori rispetto a chi ha assunto carboidrati nei punti temporali di +10, +30 e +60 minuti.
Non sono emerse, invece, differenze nei livelli plasmatici degli ormoni intestinali che regolano l’appetito o la sazietà.
Si è dimostrato che solo la colazione proteica ha migliorato la concentrazione cognitiva due ore e mezza dopo l’assunzione del cibo.