Personal trainer in Dubai ed Emirati Arabi, certificazioni utili e guadagni

personal trainer in una città come Dubai, ecco cosa si deve fare per affermarsi come prefessionista e quanto si guadagna

Il settore fitness è in decisa espansione e offre opportunità di lavoro anche varcando i propri confini. È il caso dei Personal Trainer che vogliano decidere di lavorare in città quali Dubai che offrono sicuramente grandi opportunità. In generale, gli Emirati Arabi Uniti sono un punto di riferimento per il fitness di lusso, con una domanda elevata di Personal Trainer altamente qualificati. Tuttavia, il mercato è fortemente regolamentato.

 

Emirati Arabi Uniti e fitness: un mercato in forte crescita

Lavorare in grandi realtà metropolitane quali Dubai e Abu Dhabi garantisce guadagni elevati. Ma la competizione è feroce. Solo gli istruttori più preparati riescono a emergere.

Per svolgere la propria attività negli EAU, è obbligatorio registrarsi al REPs UAE (Register of Exercise Professionals UAE).

Le certificazioni accettate sono:

  • ISSA EuropeInternational Sports Sciences Association Europe. Associazione internazionale che fornisce certificazioni per personal trainer e specialisti del fitness, riconosciuta a livello globale.
  • NASMNational Academy of Sports Medicine. Accademia statunitense che offre certificazioni per personal trainer basate su un approccio scientifico alla preparazione atletica e riabilitativa.
  • ACEAmerican Council on Exercise. Organizzazione americana che certifica professionisti del fitness, concentrandosi su salute, benessere e allenamento personalizzato.
  • NSCANational Strength and Conditioning Association. Associazione internazionale che certifica specialisti in forza e condizionamento fisico, spesso rivolta anche ad atleti e preparatori atletici.
  • REPs UK Level 3Register of Exercise Professionals UK – Level 3. Certificazione riconosciuta nel Regno Unito per personal trainer professionisti, che attesta competenze avanzate nel settore del fitness.

Queste certificazioni sono tra le più riconosciute a livello internazionale e garantiscono standard elevati di formazione per i personal trainer utili in realtà come Dubai e tutti gli Emirati Arabi Uniti.

I requisiti fondamentali

  • Certificazione riconosciuta EQF Level 3 o 4.
  • Registrazione con REPs UAE.
  • Visto di lavoro (sponsorizzato da una palestra o ottenibile come freelance).
  • Assicurazione professionale obbligatoria.

 

Quanto guadagna un personal trainer a Dubai

Secondo fonti affidabili come Glassdoor e Indeed, lo stipendio di un Personal Trainer a Dubai varia notevolmente in base all’esperienza, alle qualifiche e al luogo di lavoro (palestra, hotel di lusso, servizio a clienti VIP, freelance). Ecco una stima più accurata:

  • Stipendio medio mensile: tra 4.000 e 17.000 AED (ossia Dirham degli Emirati Arabi Uniti che equivalgono a circa 1.000 – 4.300 € al mese).
  • Possibili guadagni con commissioni e clienti VIP: fino a 63.000 AED al mese (circa 15.800 €).
  • Stipendio annuale stimato: tra 48.000 e oltre 750.000 AED all’anno (12.000 – 190.000 € all’anno).

Questa ampia variazione dipende da diversi fattori cioè:

  • struttura in cui si lavora (palestra, resort, hotel, clienti privati).
  • Modalità di impiego (stipendio fisso o commissione).
  • Livello di esperienza e certificazioni.
  • Capacità di attrarre e mantenere clienti privati.

I trainer più esperti e specializzati (con certificazioni come NASM, ISSA, ACE, eccetera) possono guadagnare cifre molto elevate, soprattutto se lavorano con clienti facoltosi o in ambienti esclusivi.

corsi personal trainer ISSA

Condividi l'articolo

Ultimi articoli