Il Pilates è un metodo di allenamento che trae ispirazione dalle antiche discipline orientali, quali lo yoga. Si fonda, infatti, sull’idea che mente e muscoli siano correlati. Allo stesso tempo allena il corpo per renderlo bilanciato, garantirgli una postura corretta, e per prevenire o alleviare i dolori alla schiena. …
Il mercato dei Personal Trainer sta cambiando rapidamente. Il nuovo target di clientela è sempre più rappresentato da una popolazione adulta. Questo comporta la presa di coscienza delle differenti modalità di risposta a quelli che sono gli obiettivi del cliente. Ripensare in base a quest’ultimi i metodi di allenamento è…
Ha recentemente aumentato la sua popolarità perché pare sia il workout prediletto di Jennifer Aniston. È il metodo Pvolve: affermatosi negli Stati Uniti a partire dal 2017 e arrivato in Italia in questi ultimi anni. Questo metodo di fitness si distingue per la sua capacità di combinare movimenti funzionali a…
La tecnologia è diventata protagonista in tantissimi aspetti della nostra vita e anche nel mondo del fitness, grazie ad app che hanno funzionalità sempre più evolute. Obiettivo di queste applicazioni è accompagnare l’utente nel proprio percorso di allenamento, monitorarne gli step compiuti per raggiungere gli obiettivi prefissati. In particolare, questi…
L’ipertensione è un problema che interessa tantissime persone. Si stima che ne soffrano 1,28 miliardi di adulti nel mondo. Rappresenta una delle principali cause di morte prematura a livello globale. Può portare a ictus, infarto, insufficienza cardiaca, danni renali e molti altri problemi di salute, ed è spesso descritta come…
HIIT (High Intensity Interval Training) ha un significato abbastanza semplice. È un protocollo di allenamento che prevede brevi periodi di esercizio anaerobico intenso e esplosivo alternati a limitati tempi di recupero. Una sessione di fitness HIIT è solitamente studiata per occupare poco tempo. Mediamente si tratta di 30 minuti. Restituisce…
Le donne pare traggano maggiori benefici per la salute dall’attività fisica regolare rispetto agli uomini. È quanto emerge da un recente studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology. Eppure, purtroppo, la maggior parte delle appartenenti al mondo femminile pare non praticare alcun allenamento oppure lo fa di nascosto….
Molte donne, dalle teen ager alla donna over 50, esitano ad avvicinarsi all’allenamento con i pesi per paura di “gonfiarsi” o sviluppare muscoli troppo voluminosi e mascolini. Questo timore, però, nasce da un malinteso e un falso mito sulla fisiologia femminile e sugli effetti reali dell’allenamento con sovraccarichi. Perché la…