I dietologi “fuorviati” protestano violentemente dicendo che gli atleti impegnati negli allenamenti intensivi non hanno bisogno di integrare la propria alimentazione con dosi massicce di vitamine e minerali. Altrettanto violentemente vengono esposte anche le opinioni di coloro che invece sostengono l’uso di vitamine e minerali, cioè dei produttori e dei…
La relazione tra attività fisica ed ipertensione arteriosa si inserisce nel quadro più generale della valutazione dei fattori di rischio cardiovascolari. Studi epidemiologici hanno infatti evidenziato come uno stile di vita sedentario influisca negativamente sulla funzione cardiaca mentre l`attività fisica ha un effetto deterrente su detta patologia. In effetti nei…
ll body building , considerato da sempre un’attività fisica più adatta agli uomini che alle donne, in questi ultimi anni sta riscuotendo consensi anche tra il pubblico femminile. Tuttavia molte donne manifestano ancora qualche riluttanza nel dedicarsi all’allenamento con i pesi e ciò probabilmente è dovuto al timore di sviluppare…
Dimagrire sembra essere uno dei sogni più ricorrenti. Una recente indagine statistica rivela infatti che il 43% degli uomini ed il 58% delle donne desidererebbe ridurre il proprio peso dai 5 ai 7 chilogrammi. Un desiderio ben noto ai responsabili dei centri fitness che oggi sono più che mai impegnati…
Sport è salute, un binomio da sempre, un`accoppiata vincente. Ma c`è di più. Molto di più sembra celarsi dietro l’aspetto rubicondo di un giovanotto ben allenato e con muscoli alla Schwarzenegger. Pare, infatti, che in un futuro non molto lontano l’attività sportiva potrà trasformarsi in vera e propria terapia: una…
Siamo convinti che la strada che dovrebbe condurre il mondo medico al fitness, come auspicato da illustri cattedratici nel corso di due recenti Congressi medici, sia lunga e disseminata di ostacoli. l maggiore e senza dubbio costituito dalla mancanza di conoscenza diretta che la medicina ha delle metodiche sportive. Nel…
Le prestazioni atletiche di uno sportivo sono il risultato di diversi fattori: allenamento, preparazione mirata, controllo medico, corretta igiene di vita e un regime dietetico sempre più personalizzato in funzione dell’individuo e del tipo di sport praticato. Tra i fattori nutrizionali indispensabili alla vita, e che una dieta equilibrata dovrebbe…
E’ ormai noto che per mantenere un ottimale stato di salute è fondamentale seguire un regime alimentare vario e completo. In altri termini la dieta ideale deve poter assicurare un apporto calorico adeguato al fabbisogno energetico individuale e garantire nel contempo l’acquisizione di tutti i fattori nutrizionali: proteine, carboidrati, lipidi,…