Il significato di supercompensazione, in breve, rimanda alla reazione dell’organismo a uno stress, tipicamente un allenamento. Quanto si verifica nell’organismo stesso è una possibilità dell’uomo d’adattarsi come sistema agli stimoli esterni. Cos’è la supercompensazione e come funziona La definizione di supercompensazione può essere sinteticamente espressa come: recuperare in eccedenza. Questa…
La riduzione delle fibre bianche muscolari nell’adulto durante l’invecchiamento è un fenomeno fisiologico noto e rilevante per salute, funzionalità ed estetica muscolare. Con l’avanzare dell’età, gli individui tendono a perdere massa muscolare, un fenomeno noto come sarcopenia. Questa perdita coinvolge sia le fibre muscolari a contrazione lenta (rosse) che le…
Gli aminoacidi (essenziali e non) sono i mattoncini con i quali il nostro organismo costruisce i suoi muscoli e tutte le altre proteine che sono indispensabili alla vita come il collagene, le cartilagini, l’emoglobina, l’albumina, le immunoglobuline, gli ormoni, i neurotrasmettitori, i recettori e gli enzimi che regolano il metabolismo….
Il lattato consiste in un prodotto del metabolismo. Ma cos’è davvero il lattato e a cosa serve? Esso si produce in condizioni di anaerobiosi degli zuccheri. In altre parole, le cellule producono lattato quando non hanno un apporto adeguato di ossigeno. Nello specifico, ciò avviene quando esse non hanno la…
Nella UE aumenta l’età media. Secondo dati gli ultimi dati Eurostat l’età media della popolazione si è attestata su un valore pari a 2,3 anni in più rispetto al 2013. Questo risultato positivo conferma che la popolazione adulta è in costante crescita. Non si conferma un identico miglioramento della salute ed…
Risolvere con successo il problema obesità non è solo una questione di dieta e bilancio calorico, ma implica supporto sociale e coinvolgimento di più fattori e profili. Per esempio, meno della metà del campione di uno studio effettuato nel biennio 2022-2023 e pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità ha riferito di…
L’obesità in Italia e nel mondo è un grave problema di salute pubblica che richiede sempre più trattamenti efficaci. I numeri di persone affette da questo problema sono, infatti purtroppo, in crescita dappertutto. Secondo l’Istat in Italia circa il 12% degli adulti è classificabile come obeso e il 34,2% in…
Un corretto recupero dopo una lussazione o un infortunio alla spalla è essenziale per evitare ricadute e per garantire il ritorno alle normali attività quotidiane, sportive o lavorative. Purtroppo, una spalla mal riabilitata può diventare una fonte, oltre che di dolore, di limitazioni a lungo termine, con rischi di rigidità,…