Aminoacidi essenziali, riequilibratori nutrizionali

La cellula è l’unità fondamentale di tutti gli esseri viventi e, per poter svolgere al meglio tutte le proprie funzioni, necessita di un costante rifornimento di nutrienti ed energia. L’energia chimica contenuta in molecole quali zuccheri, acidi grassi ed aminoacidi viene convertita, dopo una serie di reazioni chimiche, in energia libera utilizzabile dalle cellule. Ma perché si sente parlare tanto di aminoacidi? La risposta è semplice, gli aminoacidi sono indispensabili per la nostra sopravvivenza. Essi rappresentano i componenti fondamentali di tutte le proteine (contrattili, di struttura, di trasporto, enzimi, ormoni, immunoglobuline e neurotrasmettitori) ma svolgono anche una serie di funzioni cellulari agendo da regolatori di numerose vie metaboliche.

0 commenti

Allenamento ed efficienza fisica: necessaria una corretta supplementazione

Fare esercizio fisico è una attività che certamente allunga la vita (1) ed è tanto più importante con il procedere degli anni, quando serve a contrastare la perdita di massa e funzione muscolare (sarcopenia) che si presenta a partire dai 50 anni in avanti. Ma, esercizio fisico vuole dire anche aumento del consumo di energia, e quindi aumento dei consumi dei macronutrienti, e la letteratura scientifica ci mette davanti ad una serie di informazioni di cui sia il medico fisiatra, sia chi curi tecnicamente i carichi di lavoro degli assistiti deve tenere assolutamente conto.

0 commenti

Il collagene per la pelle, i capelli e le unghie.

Il collagene, essendo la proteina principale della pelle, delle ossa, delle articolazioni, dei tendini, dei legamenti, delle unghie e dei capelli, costituisce circa il 6% del nostro peso corporeo. Dal momento che, con il passare degli anni, ne sintetizziamo minori quantità e, allo stesso tempo, aumenta la sua degradazione, il risultato è che si formano più rughe sulla pelle, diminuisce la tonicità dei muscoli, i capelli si diradano e insorgono problemi articolari.

0 commenti

Il valore biologico di una PROTEINA

Uno dei problemi della nutrizione umana, sia che si parli di persone onnivore, vegetariane, vegane, crudiste o fruttariane, è che le proteine contenute nei cibi presenti in natura sono troppo povere di AMINOACIDI ESSENZIALI (EAA) mentre abbondano di AMINOACIDI NON ESSENZIALI (NEAA).

0 commenti