Alzheimer precoce e colesterolo cattivo
Livelli elevati di colesterolo “cattivo” LDL potrebbero causare la malattia di Alzheimer precoce, una forma che rappresenta il 10% circa…
Livelli elevati di colesterolo “cattivo” LDL potrebbero causare la malattia di Alzheimer precoce, una forma che rappresenta il 10% circa…
Le News di Fitness Instructor a cura del Comitato Scientifico ISSA Europe: Dismetria arti inferiori e postura, Colesterolo: una rivoluzione nell'anziano, Resilienza allo stress e diabete, Spironolattone contro gli herpes virus, Obesità e rischio di complicanze e morte in persone affette da Covid-19, Attività fisica nei bambini e negli adolescenti, Medicina e prevenzione,
Le News di Fitness Instructor a cura del Comitato Scientifico ISSA Europe: Citisina e fumo di sigaretta, curcumina e sindrome metabolica, Vaccinazione HPV, Review scientifica sugli integratori alimentari e terapia, Olio d'oliva e indice glicemico, Colesterolo, Orari della cena e peso corporeo, Colpo di frusta e paura del dolore, Squat e attivazione muscolare, camminare o rafforzare i muscoli per il mal di schiena, allenamento bilaterale, colesterolo HDL e cuore, pesce in gravidanza, ipertensione arteriosa e terapia.
In questi ultimi anni la mareggiata delle leggende ha fatto spiaggiare la ragione e il senso critico. Basta un’escursione sui terreni più friabili della rete per capire che siamo ancora prigionieri di un passato che tentavamo di respingere: quello ignifugo alla parola Scienza e affascinato dall’ offerta di speranza un tanto-al-chilo.
Per decenni le linee guida hanno raccomandato di limitare i grassi, ma adesso il governo degli Stati Uniti sembra cambiare idea, adeguandosi alle nuove scoperte scientifiche.
Il colesterolo fa parte, assieme agli acidi grassi liberi ed esterificati (trigliceridi) e ai fosfolipidi, dei lipidi circolanti nel sangue.…
Sentiamo spesso parlare di grassi ed ogni volta li immaginiamo come qualcosa di superfluo. I grassi sono sostanze organiche che…