Supercompensazione, ecco cos’è a cosa serve e le fasi che la caratterizzano
Il significato di supercompensazione, in breve, rimanda alla reazione dell'organismo a uno stress, tipicamente un allenamento. Quanto si verifica nell'organismo…
Il significato di supercompensazione, in breve, rimanda alla reazione dell'organismo a uno stress, tipicamente un allenamento. Quanto si verifica nell'organismo…
Le direttive dell'Istituto Superiore di Sanità sull'esercizio fisico sono chiare. Dicono che gli adulti tra 18 e 64 anni dovrebbero…
L’OMS indica cinque funzioni principali per migliorare e mantenere la propria Efficienza Fisica dalla giovane età per tutta la vita.…
L’uomo attuale è il prodotto di una lunga e difficile evoluzione. Il movimento di cui è capace s’è affinato sui…
Sembra un argomento semplice, ma non lo è: a quale velocità ci siamo evoluti per muoverci preferenzialmente? Siamo nati maratoneti…
Già nell’Antica Grecia, circa 2500 anni fa avevano intuito che per ottenere più forza muscolare, si doveva abbinare al metodo…
Nel corso dell’ultima Convention abbiamo provato a capire quali sono i cosiddetti “movimenti perfetti”. Con ciò si intende quell’insieme di…