L’inverno stà finendo, l’estate arriverà. I punti fondamentali su cui pianificare un allenamento corretto.

Tutti aspettano, come sempre, il periodo pasquale, o quello immediatamente successivo, per riversarsi nelle palestre e nei centri fitness per correre ai ripari, sognando di essere in forma per la spiaggia. Ai tecnici preparati è chiaro che serve un periodo più lungo, ben programmato e contrassegnato da attività costante per perseguire il principe degli obiettivi: IL DIMAGRIMENTO.

0 commenti

Allenamento per “IPERTROFIA”.

L’obiettivo dell’allenamento per l’ipertrofia è aumentare la massa muscolare e/o di lavorare sui punti carenti per creare giuste proporzioni tra i vari gruppi muscolari. La durata di questa fase varia secondo gli obiettivi, l’anzianità d’allenamento, il livello, ma soprattutto il risultato ottenuto fino a quel momento.

0 commenti

Dalla fisiologia al FLOW CHART.

Ognuno di noi ha conoscenze ed esperienze maturate sul campo, un modello di riferimento e valutazioni che devono portare, per capacità di sintesi immediata, a tracciare una linea guida riguardo alla programmazione di allenamento e alimentazione.

0 commenti

Liberi dall’ansia si corre in palestra!

Diffusa ormai tra tutte le età, sessi e status, l’ ansia è il male dei nostri tempi. La vita frenetica, i ritmi serrati imposti dalla società, l’apparire spesso più importante dell’essere e l’uso smodato, ossessivo dei social, sono le cause più diffuse dello stress e dello stato ansioso.

0 commenti

Perchè gli aminoacidi non vanno presi singolarmente..(Prima Parte)

Base imprescindibile di biochimica, bioenergetica e fisiologia è una alimentazione bilanciata h 24 più una eventuale integrazione di AAE in corretto rapporto tra loro per le necessità umane (F. S. Dioguardi, 2008) che assicura un EQUILIBRIO NEL SANGUE per una accresciuta SINTESI PROTEICA (Kraemer JW, Volek JS, Dioguardi FS et al., Metabolism 2006).

0 commenti

Osteoporosi: prevenire è meglio che curare

Nell’affermazione “prevenire è meglio che curare” si inserisce anche la necessaria prevenzione rivolta verso il fenomeno osteoporotico: non dimentichiamo infatti che un osso fragile è preda di fratture anche per traumi relativamente lievi.

0 commenti