Le direttive dell’Istituto Superiore di Sanità sull’esercizio fisico sono chiare. Dicono che gli adulti tra 18 e 64 anni dovrebbero svolgere almeno 150-300 minuti settimanali di attività fisica aerobica di intensità moderata oppure 75-150 minuti settimanali di attività fisica aerobica vigorosa. Potrebbero altresì combinare le due modalità per ottenere ulteriori…

Il mio lungo viaggio nel mondo del fitness inizia nel lontano 1978 quando un mio caro amico realizzò il suo sogno di aprire una piccola palestra che iniziai subito a frequentare con assiduità passione e anche tanta fatica…sollevando rudimentali pesi e usando macchine non professionali che all’epoca non era facile…

Risulta abbastanza difficile parlare dei muscoli glutei a causa dei diversi aspetti che è possibile trattare. Spesso allenati esclusivamente per l’aspetto estetico al femminile, nel tempo si è rivelato altrettanto importante anche nella autovalutazione da parte della popolazione maschile. Nell’ambito degli aspetti funzionali non sempre è stata valutata l’importanza della…

La popolazione “over” rappresenta una grande opportunità lavorativa per tutti i professionisti della motoria. Queste persone oggi sono una componente importante e attiva e il loro benessere psicofisico è fondamentale. Molti degli over 50 non sono sportivi per attitudine o per tempo a disposizione, ma hanno comunque un grande bisogno…