Le direttive dell’Istituto Superiore di Sanità sull’esercizio fisico sono chiare. Dicono che gli adulti tra 18 e 64 anni dovrebbero svolgere almeno 150-300 minuti settimanali di attività fisica aerobica di intensità moderata oppure 75-150 minuti settimanali di attività fisica aerobica vigorosa. Potrebbero altresì combinare le due modalità per ottenere ulteriori…
Il mio lungo viaggio nel mondo del fitness inizia nel lontano 1978 quando un mio caro amico realizzò il suo sogno di aprire una piccola palestra che iniziai subito a frequentare con assiduità passione e anche tanta fatica…sollevando rudimentali pesi e usando macchine non professionali che all’epoca non era facile…
L’OMS indica cinque funzioni principali per migliorare e mantenere la propria Efficienza Fisica dalla giovane età per tutta la vita. In base a queste indicazioni si sviluppano i piani di formazione e certificazione per personal trainer ISSA. La forza muscolare è il principale focus dei personale trainer ISSA Tra…
L’uomo attuale è il prodotto di una lunga e difficile evoluzione. Il movimento di cui è capace s’è affinato sui bisogni immediati dell’ominide poi ominine. Il bisogno esterno è stato l’ottimizzazione dei movimenti necessari per soddisfare le necessità immediate: la ricerca di cibo, procurato attraverso la caccia e la raccolta di…
Risulta abbastanza difficile parlare dei muscoli glutei a causa dei diversi aspetti che è possibile trattare. Spesso allenati esclusivamente per l’aspetto estetico al femminile, nel tempo si è rivelato altrettanto importante anche nella autovalutazione da parte della popolazione maschile. Nell’ambito degli aspetti funzionali non sempre è stata valutata l’importanza della…
L’allenamento auxotonico (gli esercizi con elastici, per intenderci) viene spesso poco considerato da allenatori, personal trainer e preparatori sportivi con la sola contestazione che non è possibile quantificare il carico a cui si sottopone il soggetto allenato attraverso le elastic band. In realtà questo è un falso problema. Se riteniamo…
La popolazione “over” rappresenta una grande opportunità lavorativa per tutti i professionisti della motoria. Queste persone oggi sono una componente importante e attiva e il loro benessere psicofisico è fondamentale. Molti degli over 50 non sono sportivi per attitudine o per tempo a disposizione, ma hanno comunque un grande bisogno…
Omega-3 e omega-6 sono acidi grassi essenziali che devono essere assunti nella dieta alimentare. Acido arachidonico, un acido grasso omega-6 presente in abbondanza nei prodotti animali, nella carne rossa e nei formaggi, favorisce la crescita delle cellule del cancro alla prostata. Scienziati britannici hanno scoperto che l’aumento delle concentrazioni di…