100 trilioni di coinquilini: il microbiota umano e la sua importanza

Ogni essere umano è in realtà una società composta da svariati miliardi di cellule, ma non è tutto qui. Le cellule che compongono il nostro organismo, non sono solo quelle che condividono tutte lo stesso DNA: esiste una "società nella società" che abita il nostro corpo. Una comunità numerosa e ben strutturata di "lavoratori a contratto" che ospitiamo nei vari distretti del nostro organismo, senza i quali, letteralmente, le nostre meravigliose città pluricellulari collasserebbero. Sto parlando del cosiddetto microbiota, una ricca e numerosa comunità di organismi unicellulari che hanno stretto una alleanza con i pluricellulari, (non solo con gli esseri umani, ma con tutti i pluricellulari, in realtà).

0 commenti

Calcio, Vitamina D, Salute e Rendimento.

Il calcio è un elemento essenziale per l’organismo e deve essere necessariamente introdotto con la dieta. Il principale sito di deposito del calcio è lo scheletro, dove svolge un’importante funzione strutturale, essendo il principale costituente della componente minerale ossea; l’osso è inoltre una riserva attiva di calcio, potendo rilasciare ed assorbire il minerale continuamente nel corso della vita.

0 commenti

In forma con l’acqua: la molecola della vita.

L’acqua è la molecola in assoluto più presente all’interno di tutti gli organismi viventi, è fondamentale per il mantenimento dell’omeostasi e per lo svolgimento di tutte le reazioni chimiche che permettono la vita. Tutti gli organismi viventi sono composti in misura maggioritaria di acqua, e solo pochissimi, prevalentemente invertebrati, piante e unicellulari, sono in grado di sopportare senza danni processi di disidratazione superiori al 50% dell’acqua totale.

0 commenti