Creatina monoidrato: massimizza forza e resistenza muscolare e aumenta la densità ossea
La creatina (dal greco kreas = carne) è un derivato amminoacidico naturalmente presente nel nostro organismo. In un soggetto di…
La creatina (dal greco kreas = carne) è un derivato amminoacidico naturalmente presente nel nostro organismo. In un soggetto di…
Detto chiaramente: anche gli uomini sono soggetti ad osteoporosi.(1) A partire dalla terza decade di età gli uomini iniziano a perdere massa ossea ad un tasso regolare dell’1% all’anno e fino ai 65 anni perdono massa ossea alla stessa velocità delle donne. Da questa età in poi, l’osteoporosi è presente sia negli uomini che nelle donne.
Forse non avete mai pensato che le vostre ossa sono vive, ma è così. Ogni giorno, nel corpo si verifica un ricambio osseo (si scompone un osso vecchio che viene sostituito con uno nuovo). Quando si invecchia, cambiano le proporzioni: si perde più massa ossea di quanta se ne acquista. Se la perdita è cospicua, è possibile che si sviluppi una malattia chiamata osteoporosi, che causa l'indebolimento delle ossa, rendendole fragili e più esposte a fratture. La parola osteoporosi significa “ossa porose". È un modo appropriato per descrivere quello che si verifica nello scheletro in presenza di questa malattia.
Il crescente interesse degli ultimi anni verso un Fitness “più funzionale” pone maggiormente l’attenzione sul concetto globale del movimento umano rispetto al solo aspetto strutturale dei singoli muscoli. Sono sempre più studiati argomenti come le catene miofasciali, le disfunzioni posturali nonché le interrelazioni tra il sistema motorio e quello sensoriale.
Il collagene, essendo la proteina principale della pelle, delle ossa, delle articolazioni, dei tendini, dei legamenti, delle unghie e dei capelli, costituisce circa il 6% del nostro peso corporeo. Dal momento che, con il passare degli anni, ne sintetizziamo minori quantità e, allo stesso tempo, aumenta la sua degradazione, il risultato è che si formano più rughe sulla pelle, diminuisce la tonicità dei muscoli, i capelli si diradano e insorgono problemi articolari.
Nell’affermazione “prevenire è meglio che curare” si inserisce anche la necessaria prevenzione rivolta verso il fenomeno osteoporotico: non dimentichiamo infatti che un osso fragile è preda di fratture anche per traumi relativamente lievi.
L'osteoporosi è una patologia delle ossa che si presenta con una morbosità elevata dovuta all'allungamento dell'aspettativa di vita e quindi all'invecchiamento della popolazione. L’osso, se lo valutiamo in termini di scienza dei materiali, è un particolare tessuto mineralizzato definibile come un “composito”, al pari del cemento armato: una matrice di fibre collagene disperse in una massa di minerali.