Il fitness e la palestra: la prevenzione a tutela della salute è il primario obiettivo che li rende assimilabili ad una struttura sanitaria

Oggi la nostra classe politica ha una concezione anacronistica ed ancestrale sul ruolo del fitness e delle palestre, ritiene, a torto, che siano luoghi dove si effettua attività fisica per mantenere le "performances" nonché di svago e di divertimento. Non ha, quindi, percepito la loro vera finalità che è quella della prevenzione a beneficio della salute. E difatti l’effettiva, importante e primaria funzione sociale che svolgono è quella di tenere lontano i malanni più gravi ed invasivi che potrebbero colpire i frequentatori: è un dato scientificamente acquisito a livello internazionale e mondiale nonché nell'intera nostra società che l'attività fisica e motoria in genere praticata nelle palestre e nel fitness sotto la guida di persone esperte riduce la pressione arteriosa, controlla il livello di glicemia, modula positivamente il colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire le malattie metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche, le artrosi e riduce il tessuto adiposo in eccesso. Inoltre riduce i sintomi di stress, depressione da solitudine, con benefici evidenti per l'apparato muscolare e scheletrico. Non è ammissibile che in una società progredita come quella italiana in pieno secolo 21, caratterizzato dalla globalizzazione e della piena espansione dei GAFA (Google, Apple, Facebook ed Amazon) i nostri governanti ancora oggi non abbiano avvertito la necessità di riconoscere alle palestre ed alle strutture fitness, questo nuovo ruolo oggi da esse assunto.

1 commento

Diete a persone sane: I limiti stabiliti dalla recente sentenza della cassazione sui soggetti legittimati alla prescrizione.

La decisione della Cassazione (Sez 6 sent. del 30 marzo 2017 n. 20281) precisa i limiti oltre i quali coloro che prescrivono un particolare regime alimentare non possono oltrepassare. Questa sentenza della Corte Suprema ha creato un certo allarmismo e non poche preoccupazioni nel mondo del Fitness delle palestre e in particolar modo tra i laureati in Scienze Motorie.

1 commento