Allenamento pesi per le donne, scheda d’esempio e falsi miti
Molte donne, dalle teen ager alla donna over 50, esitano ad avvicinarsi all’allenamento con i pesi per paura di "gonfiarsi"…
Molte donne, dalle teen ager alla donna over 50, esitano ad avvicinarsi all’allenamento con i pesi per paura di "gonfiarsi"…
L’allenamento a circuito (in inglese circuit training) è un esempio di metodologia versatile ed efficace per migliorare la forma fisica e…
Lo sport è entrato prepotente nello stile di vita femminile – si parla degli anni ’70 e ’80 del secolo scorso - grazie alla propaganda “aerobica” di Jane Fonda che ha rappresentato per anni un modello di donna sportiva fortemente iconico.
Quante volte abbiamo sentito da donne frasi come “non voglio allenarmi con i pesi perché non voglio i muscoli”, “faccio solo aerobica per perdere peso”, “se sollevo carichi, rischio di assomigliare a un uomo”. Questo mito è così radicato nella psiche delle donne che anche dopo aver letto quest’articolo basato su scienza, avranno sicuramente ancora paura a sollevare pesi. È così facile nelle donne costruire tessuto muscolare?
ll body building , considerato da sempre un’attività fisica più adatta agli uomini che alle donne, in questi ultimi anni…
Siamo convinti che la strada che dovrebbe condurre il mondo medico al fitness, come auspicato da illustri cattedratici nel corso…